
Percorsi possibili
Nessuno di noi è preparato. Né lo saremo mai. Ma questo è ugualmente il nostro destino: cambiare. Si cambia con lentezza, la stessa lentezza che muta la primavera in estate, l’estate in autunno, l’autunno in inverno. Non ci si accorge mai in quale momento la primavera diventa estate: una mattina ci alziamo e fa caldo; l’estate è giunta mentre dormivamo.
-O. Fallaci, Se il sole muore-
Di benessere e malessere

Il benessere psicologico è per lo più sottovalutato, ma è la qualità della nostra vita l'aspetto che più ci influenza nel sentirci in salute ed equilibrio.
Siamo immersi nella richiesta di costanti adattamenti per rispondere al continuo processo di trasformazione che è la vita; dobbiamo continuamente compiere scelte e questo può portarci a sperimentare vissuti emotivi anche molto stressanti e dolorosi, spesso provando una sensazione di disorientamento che ci impedisce di sentirci in grado di progettare e decidere adeguatamente.
Può capitare di smarrirsi in questo viaggio, di non trovare le parole per rappresentare ciò che si prova nè la via d'uscita dal labirinto; è comune sentirsi in trappola, incastrati in una spirale di sofferenza da cui uscire da soli è difficile.
In una situazione simile è naturale sentirsi immobili, impotenti e soli, convincersi di essere inadeguati e provare vergogna fino a ritenere che l'unica prova del proprio valore risieda nel "farcela da soli".
In un momento di crisi si rende necessario modificare qualcosa nel nostro modo di relazionarci al mondo, perchè ciò che prima funzionava è diventato per qualche motivo scomodo. Per quanto dolorosa, questa situazione cela molte opportunità invitandoci a rimetterci in movimento e riorganizzarci, senza ignorare i nostri stati d'animo e stimolandoci a crescere ancora.
Chiedere aiuto intraprendendo un percorso terapeutico è la prova di possedere grande forza e coraggio, il primo passo verso il cambiamento possibile.
Ti aiuterò a ritrovare te stesso e a diventare protagonista del tuo personalissimo percorso di sviluppo; insieme potremo percorrere strade inesplorate e cantare insieme le solite vecchie canzoni, cercando un nuovo senso e, scoprendo le tue peculiari modalità e dinamiche, avrai nuovi occhi, più consapevoli, per leggere ciò che ti accade.
​
In questo percorso, ti sarò accanto.
Psicoterapia Individuale
L’incontro con il terapeuta permette di entrare in contatto con le proprie emozioni più profonde e dare senso a ciò che accade e a ciò che si prova, disagio o meno.
Il percorso avvia il processo di scoperta e riscoperta di se stessi, come protagonisti indiscussi e attivi della propria vita.
L’esplorazione del tuo mondo interno avviene attraverso l’osservazione delle tue peculiari e uniche modalità di interazione, qualità e risorse, rintracciabili in ogni aspetto della tua vita.
Procedere in questa nuova consapevolezza aprirà nuovi orizzonti che permetteranno di riscrivere e rileggere esperienze ed eventi, che si sono sempre conosciuti, con nuovi occhi.
La durata del percorso terapeutico non può essere stabilita a priori, essendo essa connessa alla costante evoluzione del mondo interno stesso.
Psicoterapia Gruppale
La psicoterapia di gruppo non è semplicemente una psicoterapia individuale ma fatta in gruppo: ha sue caratteristiche peculiari che si rivelano essere molto utili e adeguate in alcune fasi di vita o situazioni specifiche.
Questo assetto terapeutico, così diverso dalla seduta canonica, affonda le radici del suo potere di cambiare e trasformare gli elementi problematici individuali creando nella mente del singolo la forma di uno spazio nuovo, radicalmente differente da ogni contesto o percorso precedentemente conosciuto nella propria esistenza.
Il percorso gruppale offre alla persona la possibilità di scoprire la propria modalità di funzionamento nel gruppo, confrontandosi direttamente con il canovaccio dei suoi “ruoli” preferiti, quelli in cui si trova più comodo a stare, delle fantasie che soggiacciono alle sue aspettative e difficoltà nel relazionarsi con gli altri, non solo nella situazione del gruppo terapeutico ma anche fuori: a lavoro, in famiglia, nei rapporti intimi, etc.
Risulta essere particolarmente indicato nel trattamento degli adolescenti, spesso spaesati e incastrati nel complesso compito evolutivo che porta a separarsi dal contesto familiare, sperimentandosi nel gruppo dei pari, per divenire individui adulti.
Integrarsi coi coetanei ed essere accettati da loro diventa così un elemento cruciale per lo sviluppo della personalità dell’individuo e può fungere anche da contenitore per le turbolenze emotive tipiche di questo periodo evolutivo, in modo più o meno funzionale.
Partecipare a un gruppo può rivelarsi molto utile quindi nel cruciale passaggio dall’infanzia all’età adulta, facilitando la condivisione di emozioni, esperienze e pensieri.
Sostegno Psicologico a distanza
In questo momento storico si possono incontrare difficoltà tanto usufruendo delle prestazioni psicologiche vedendosi fisicamente nello spazio dello studio, quanto decidendo di provare a utilizzare, da casa, la tecnologia di comunicazione a distanza: infatti non è scontato né facile ricreare le condizioni di sicurezza mentale che si hanno recandosi in psicoterapia attraverso una videochiamata: è necessario scegliere e trovare un tempo e un luogo adatto, in cui ci si possa sentire sicuri e liberi.
Entrambe le situazioni tuttavia possono indurre a pensare di sospendere o rimandare la cura dei propri bisogni psicologici a quando sarà superato il momento di crisi emergenziale. Il fatto che questa crisi non abbia un orizzonte temporale certo o definito ha sicuramente un peso ulteriore in questo dilemma.Consiglio dunque di predisporsi al meglio di fronte ai cambiamenti che questa crisi impone, cercando di non negarne le implicazioni.
​
Le nostre vite, anche se solo temporaneamente, sono cambiate. Tutti dobbiamo adattarci di conseguenza, in risposta a questa situazione straordinaria.
Cercherò di essere presente al meglio e con tutti i mezzi consentiti, sia che la richiesta sia di un colloquio in presenza che online, tramite videochiamata.
​
​
IL PRIMO COLLOQUIO E' GRATUITO
​
Per fissare un appuntamento o avere ulteriori informazioni
​